Foreste: Cosa sappiamo di loro?
Le foreste coprono quasi un terzo della superficie delle terre emerse, per un totale di 4 miliardi di ettari.
Le foreste coprono quasi un terzo della superficie delle terre emerse, per un totale di 4 miliardi di ettari.
In un contesto di mercato che richiede agli imballaggi sempre migliori prestazioni e sostenibilità, la ricerca sul cartoncino e su materiali rinnovabili ed ecologici assume un ruolo cruciale. Carta e cartone riescono a inserirsi in questo contesto grazie all’aggiunta di barriera, che apporta quindi al cartoncino la cosiddetta proprietà di barriera contro gas, olii e grassi.
Ogni prodotto, o quasi, è imballato all’interno di un packaging che protegge il suo contenuto, lo differenzia sullo scaffale, comunica dei valori. I tuoi imballaggi sono di tendenza?
Da sempre business unit fondamentale di ProntoPack, nel 2023 ProntoPaper si trasforma in s.r.l. ed è operativa sul territorio italiano.
Questo Natale abbiamo voluto fare un regalo al Pianeta, piantando 400 nuovi alberi! I nuovi alberi si aggiungono agli 843 che avevamo già piantato negli anni scorsi insieme a Treedom, e superano così quota 1.000!
Il Natale è un momento magico dell’anno, ma purtroppo per alcuni anziani soli le feste si trasformano in giorni di solitudine che rendono il periodo tutt’altro che lieto. ProntoPack Foundation dona 40 panettoni per rendere il Natale più… dolce!
Vi è mai capitato di percepire delle note cartacee degustando una pasta all’uovo o un quadratino di buon cioccolato al latte? Ecco a cosa serve il Test di Robinson!
Dopo grammatura e spessore, la rigidità è una delle caratteristiche più rilevanti nella scelta del cartoncino. Se il cartone è destinato all’imballaggio, la rigidità, probabilmente è addirittura il fattore determinante.
Alice Zordan è laureanda in Ingegneria Edile-Architettura all’Università di Trento e sarà il nostro Camaleonte in Africa, dove studierà il mercato locale di cartoncino e i futuri sviluppi del packaging.
La plastica monouso ammonta al 36% del totale, richiede sempre più petrolio e nasce per diventare rifiuto. La bioplastica, però, non è la soluzione definitiva, soprattutto quella rigida.
La spessore è una delle proprietà misurabili del cartoncino. Correlate allo spessore troviamo il peso, la rigidità, la grammatura.
Marco Aldeghi è in azienda da quando ProntoPack era ancora Fratelli Rotta Srl. Tutto-fare, è una persona precisa e disponibile.
La grammatura è una delle proprietà misurabili del cartoncino. Correlate alla grammatura troviamo il peso, la rigidità, lo spessore e altre caratteristiche.
Quando pensiamo a un packaging sostenibile, pensiamo subito al cartoncino riciclato. Ma non è sempre così, molto spesso si tratta solo di greenwashing. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Roberta Tagliaferri è commerciale interno di ProntoPack per la divisione cartoncino. Curiosa, entusiasta e ottimista di natura, oggi ci racconta qualcosa di sé, regalandoci non pochi consigli!
Una delle finalità per cui nasce ProntoPack Foundation è quella di promuovere e favorire la ricerca in materia di tutela ambientale e sulla sostenibilità dei prodotti cartari nei Paesi in via di sviluppo.
Le proprietà fisiche del cartone dipendono anzitutto dal tipo e dalla quantità di fibre utilizzate. Questo criterio vale soprattutto per la rigidità, specialmente se il cartone è formato da più strati.
Parole di Cartoncino è una rubrica sulle caratteristiche e proprietà del cartoncino che spesso non si conoscono, ma che sono fondamentali per scegliere il cartoncino adatto a tutte le nostre esigenze.
Roberto Longhi, Responsabile Commerciale di ProntoPack per le business unit di cartoncino e carte per etichette, è il massimo esperto di questi prodotti e delle loro caratteristiche tecniche. Oggi ci racconta cosa significa conoscere e lavorare in questo settore da anni.
Tutte le date e le info per le spedizioni durante il periodo natalizio.
Walter Bonfanti è tagliatore capoturno nel reparto produzione di ProntoPack, dove le grandi bobine di cartoncino vengono tagliate per la realizzazione dei fogli su misura ordinati dai clienti.
Il 17 giugno 2021, durante la serata in cui, nella sala consiliare, è stato presentato il nuovo Fondo della Comunità di Oggiono, sostenuto anche da ProntoPack Foundation.
Alessia Sala è in ProntoPack agosto 2019 e fin dall’inizio ha lavorato come customer service dell’area Dach. Da aprile 2021 ha assunto il ruolo di Responsabile del customer service (Italia ed Estero).
Virgilia Vattimo è assistente alla logistica da Febbraio 2020 e ci racconta cosa significa occuparsi di un magazzino estremamente vivace.
Abbiamo finalmente consegnato la donazione all’asilo Helene Bresslau di Lubecca (Germania) sostenuto con la nostra campagna natalizia.
Intervista a Lydia Terroni, responsabile amministrativa di ProntoPack da un anno e mezzo, con tanti anni di esperienza in amministrazione alle spalle.
Quest’anno, come sapete, abbiamo scelto di destinare il budget dei regali di Natale aziendali a ProntoPackFoundation, la società non a scopo di lucro istituita nel 2020 per sostenere progetti di natura ambientale e solidaristica.
In questo Natale così diverso, di un anno così fuori dal comune, vogliamo farvi i nostri auguri coinvolgendovi in un gesto di concreta vicinanza ad alcune persone anziane e ad alcune famiglie dei territori in cui abbiamo le nostre sedi.
Venerdì 27 novembre è nata ProntoPack Foundation, una società non a scopo di lucro istituita per sostenere progetti di natura ambientale e solidaristica.
La nostra foresta non ha mai smesso di crescere fiduciosa: fino ad oggi abbiamo acquistato 843 alberi, scopri di più!
Tutte le date e le info per le spedizioni durante il periodo natalizio.
Un nome nuovo per un’attività ormai consolidata nel tempo, quello della business unit di ProntoPack specializzata nella distribuzione di carta per ufficio.
ProntoPack da sempre è certificata FSC® e PEFC™.
Questo significa che i prodotti che vendiamo provengono da foreste che che rispettano rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Il cameleonte si muove in modo insolito ed è un animale estremamente delicato e sensibile, ha gli occhi come nessun altro animale e può cambiare colore.
Abbiamo il piacere di comunicare che a partire da agosto 2020, ProntoPack è diventato il concessionario ufficiale in Italia dei prodotti cartoncino Klabin.
Con la presente siamo a comunicare che con decorrenza 01/07/2020 la ragione sociale della nostra società varia da “ F.LLI ROTTA S.p.A.” a “ProntoPack S.p.A.“.
Con grande piacere ti presentiamo BeLIGHT, l’applicativo web che ti permette di comparare i prodotti presenti sul mercato e scoprire le soluzioni ProntoPack per minimizzare gli scarti e contenere i costi, grazie al taglio su misura e alla possibilità di sgrammatura!
Oggi 05 Giugno è la giornata mondiale dell’ambiente e vogliamo festeggiarla insieme.
La situazione globale rende ancora più evidente che è necessario fare la propria parte adesso per investire sul futuro, guardando lontano.
Inizia una seconda settimana impegnativa: è cambiato un po’ tutto, ma quello che è più evidente è che ciascuno sta facendo la propria parte per la comunità.
Dopo mesi di preparativi, siamo finalmente pronti! Fratelli Rotta diventa ProntoPack: sostanza e qualità di sempre, rafforzate da una rete che cresce e si evolve.
Grazie al progetto Treedom, abbiamo acquistato 600 alberi che andranno a popolare una foresta in Kenya.