Ogni prodotto, o quasi, è imballato all’interno di un packaging che protegge il suo contenuto, lo differenzia sullo scaffale, comunica dei valori.
Il packaging, negli anni, ha subito significativi cambiamenti che accompagnano l’evoluzione del mercato e del consumatore.
L’acquisto è oggi più consapevole perché il consumatore dispone di una quantità sempre crescente di prodotti concorrenti a varie fasce di prezzo.
Quindi, come differenziarsi dai concorrenti e risultare competitivi per essere scelti dal consumatore?
Beh sicuramente rimanendo fedeli alla propria identità di marca e… seguendo i trend del mercato!
Ne abbiamo elencato qui qualcuno, forse banale, ma fondamentale per cavalcare l’onda dei consumatori.
1° trend: l’attenzione per l’impatto ambientale
Chiamarlo trend è riduttivo. L’attenzione ambientale è una caratteristica imprescindibile che ormai è determinante nella scelta del consumatore.
La plastica è uno dei problemi più ingombranti in merito all’inquinamento marino e terrestre, quindi è bene scostarsi dal tema e virare su alternative più green.
Il cartoncino sicuramente è uno di questi: riesce spesso a sostituire la plastica, grazie alla continua innovazione, a caratteristiche di barriera o di spessore e rigidità.
2° trend: la personalizzazione
L’ABC del marketing che ogni brand considera al momento della realizzazione del packaging: avere un’identità di marca riconoscibile.
Il fattore differenziante nel 2023 sarà rendere il consumatore partecipe e protagonista, progettando packaging che incontrino le sue esigenze. Dal design del packaging fino alla grafica dello stesso: non è un caso se pensiamo che grandi Brand, leader del mercato in cui operano, hanno basato tutta la loro comunicazione sulla personalizzazione e sul limited edition.
Pensando al più recente e attuale esempio, non possiamo non citare la pasta forma di cuore in limited edition di Barilla, disponibile solo in America, in un packaging di cartoncino, con colori identitari del suo Brand, ma con quella personalizzazione che fa sì che tutti vorremmo acquistarne un astuccio.
3° trend: la minimalizzazione
Un packaging sostenibile, ma difficile da usare viene scartato al pari di un packaging insostenibile.
L’approccio minimal è la chiave di volta del packaging del 2023, complice anche la sempre crescente consegna a domicilio e il poco tempo a disposizione per la cucina, che richiedono che astucci e tasche siano facili da aprire e chiudere.
Inoltre, maggiore è la minimalizzazione del packaging, minore ne sarà l’ingombro – aspetto fondamentale in ottica di risparmio materiale e di riciclo, oltre che determinante agli occhi del consumatore.
4° trend: la digitalizzazione
…del packaging? Sì, certo!
Ormai non facciamo più nulla senza il nostro smartphone, che ci ha abituato ad avere tutte le informazioni che cerchiamo in pochi secondi con qualche click.
Per questo, il packaging non può rimanere analogico e diventa digitale grazie a QR Code, NFC e Realtà Aumentata, che portano il consumatore a vivere il packaging in un modo nuovo e interattivo, alimentando la fiducia e la fidelizzazione nei confronti della marca.
È con questi trend in mente e considerando tutte le esigenze dei nostri clienti che progettiamo con loro i packaging in cartoncino teso per i settori alimentare, cosmetico, parafarmaceutico e molti altri settori.
Se hai dubbi sul tuo packaging o vuoi provare a valutare una strada diversa nel 2023, il nostro team di esperti saprà consigliarti il cartoncino migliore per le tue esigenze!
Contattaci @ ProntoPack Solutions 😎
Specializzati nel taglio e nella distribuzione di
cartoncino in formato speciale, etichette per il packaging e carta per ufficio.

Vivi la nostra esperienza di realtà virtuale
Ti basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale.
Vai al video, seleziona dal player di Youtube l’icona del cardboard che trovi in basso a destra e inserisci il telefono in un visore (come un Google Cardboard) per iniziare ad esplorare il mondo di ProntoPack.
Ricorda che la qualità della visualizzazione può essere modificata cliccando sui tre puntini in alto a destra.