ProntoPack

Pack sostenibile:
cosa chiedono i consumatori?

“Mapping the Journey to Sustainable Packaging” è il report in cui Ipsos, noto istituto di ricerca di mercato, risponde a una delle domande chiave nel settore del packaging: cosa chiedono i consumatori?  

Per la maggior parte delle aziende del settore CPG (Consumer Packaged Goods) il packaging è sostanziale nella strategia olistica di sostenibilità: il passaggio a un pack più sostenibile è di aiuto alla salute del pianeta e un’opportunità commerciale con i consumatori e le consumatrici che cercano soluzioni più rispettose dell’ambiente. 

Innanzitutto, quanto il concetto del packaging sostenibile è effettivamente un tema sentito da parte del consumatore, che in questo momento di crisi sente la pressione su di sé per svariati aspetti? 

Il packaging è al terzo posto per il 41% della popolazione mondiale, tra le preoccupazioni legate all’ambiente, dopo la minaccia rappresentata dai cambiamenti climatici (46%) e dagli eventi climatici estremi (43%). La paura dell’accumulo di packaging in plastica si posiziona addirittura al primo posto per il 10% della popolazione: 

Tuttavia, la percezione di ciò che è sostenibile non sempre coincide con l’effettivo impatto delle emissioni di CO2 degli imballaggi. Per comprendere l’effetto dei diversi materiali e design del pack come fattore di scelta, Ipsos ha condotto una ricerca su cinque dei principali mercati al mondo (USA, Cina, Brasile, UK e Germania). 

 

Ad entrare in gioco in questo match non è solo il materiale vero e proprio con cui viene imballato il prodotto, ma anche una serie di questioni psicologiche e leve di marketing messe in atto dai brand, come ad esempio claim pubblicitari di sostenibilità e prezzo. 

I risultati che emergono dalla ricerca sono principalmente 5, e ve li elenchiamo qui per chiarezza.

1. Per le persone non esiste un materiale sostenibile universale

Da un mercato all’altro – e persino tra categorie dello stesso mercato – ciò che i consumatori e le consumatrici percepiscono come il materiale di imballaggio più sostenibile varia tra cartone, plastica, vetro e metallo. 

2. Il contesto, l’utilizzo e i claim contano

Anche quando i consumatori e le consumatrici hanno un’opinione chiara sul fatto che un materiale sia più sostenibile di un altro, sono mobili e quindi possono comunque scegliere un prodotto confezionato in un materiale diverso. 

3. Non esiste una combinazione pack-claim universalmente attraente

Tra i mercati e persino tra le categorie dello stesso mercato, i consumatori e le consumatrici potrebbero non associare intuitivamente un claim pubblicitario di sostenibilità allo stesso materiale. 

4. La maggior parte non è disposta a pagare per il solo vantaggio della sostenibilità, 

ma quest’ultima può contribuire alla percezione premium del prodotto. 

5. Non esiste un consumatore medio

A seconda del livello di preoccupazione e di impegno nei confronti dell’ambiente, l’atteggiamento dei consumatori e delle consumatrici nei confronti dei materiali e la loro disponibilità a pagare possono essere significativamente diversi. 

 

online

FACILITÀ DI CONSULTAZIONE

forbici

SOLUZIONI SU MISURA, NEL FORMATO E NELLE QUANTITÀ

bilancia

PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ CON POSSIBILITÀ DI SGRAMMATURA

icona_TREEDOM_4

Vieni a scoprire la nostra foresta
in continua crescita!

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Specializzati nel taglio e nella distribuzione di
cartoncino in formato speciale, etichette per il packaging e carta per ufficio.

Vivi la nostra esperienza di realtà virtuale

Ti basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale.
Vai al video, seleziona dal player di Youtube l’icona del cardboard che trovi in basso a destra e inserisci il telefono in un visore (come un Google Cardboard) per iniziare ad esplorare il mondo di ProntoPack.

Ricorda che la qualità della visualizzazione può essere modificata cliccando sui tre puntini in alto a destra.

Tutte le news