In un contesto di mercato che richiede agli imballaggi sempre migliori prestazioni e sostenibilità, la ricerca sul cartoncino e su materiali rinnovabili ed ecologici assume un ruolo cruciale.
Carta e cartone sono i materiali di imballaggio preferiti dai consumatori e diversi proprietari di brand si sono impegnati a eliminare entro il 2025 la plastica non strettamente necessaria e a scegliere imballaggi riciclabili, compostabili e riutilizzabili al 100%.
“Sono sempre più numerose le aziende italiane che investono in tecnologie e prodotti sostenibili, e gli imballaggi cellulosici sono una componente importante di questo approccio strategico che deve garantire le performance tecniche di conservazione e resistenza, senza compromettere la naturale riciclabilità della fibra di cellulosa.”
– Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
La carta, senza opportuni trattamenti, è un materiale idrofilo (ovvero, che assorbe acqua) e con ridotte proprietà barriera a gas, olii e grassi. Il test di Cobb ed il test di Wick sono due test che vengono eseguiti appositamente per calcolare la capacità di assorbimento d’acqua dalla superficie (Test di Cobb) o lungo i bordi (Test di Wick).
I bisogni dell’economia circolare e la sicurezza del prodotto e del consumatore non sempre si incontrano, ma i requisiti di entrambi dovrebbero sempre essere considerati quando si progetta un imballo.
Pertanto, al fine di poter ambire a sostituire alcune tipologie di imballaggio attualmente realizzate in altri materiali, tra cui la plastica, è necessario aumentarne le proprietà barriera grazie a strati aggiuntivi, senza tralasciare i requisiti di processo che risultano indispensabili per un effettivo impiego a scala industriale.
Carta e cartone riescono a inserirsi in questo contesto grazie all’aggiunta di barriera, che apporta quindi al cartoncino la cosiddetta proprietà di barriera contro gas, olii e grassi.
Tra i cartoncini presenti nel portafoglio ProntoPack, MetsäBoard Prime FBB EB è il cartoncino barrierato perfetto per sostituire alcune tipologie di imballaggio che finora prevedevano la plastica.
Prime EB è, infatti, un cartoncino barriera rivestito a dispersione con una barriera media contro il grasso e l’umidità. È leggero e può essere riciclato in flussi di rifiuti di carta o cartone secondo gli schemi di riciclaggio locali. MetsäBoard Prime FBB EB è il prodotto OBA-free più brillante sul mercato e presenta un’eccellente stampabilità.
È realizzato senza fluorochimici e sbiancanti ottici (OBA) che lo rendono adatto al contatto diretto con gli alimenti a livello globale. Inoltre è biodegradabile e può essere compostato industrialmente e a casa.
I vantaggi di utilizzare un prodotto in cartoncino al posto del suo equivalente di plastica sono molteplici:
- Elimina rifiuti monouso e riduce inquinamento
- Mantiene i prodotti e i materiali in uso
- Rigenera i sistemi naturali grazie alle fibre vergini
Scopri tutte le caratteristiche di MetsäBoard Prime EB:
👉 Metsä Board Prime FBB EB – Prontopack
Specializzati nel taglio e nella distribuzione di
cartoncino in formato speciale, etichette per il packaging e carta per ufficio.

Vivi la nostra esperienza di realtà virtuale
Ti basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale.
Vai al video, seleziona dal player di Youtube l’icona del cardboard che trovi in basso a destra e inserisci il telefono in un visore (come un Google Cardboard) per iniziare ad esplorare il mondo di ProntoPack.
Ricorda che la qualità della visualizzazione può essere modificata cliccando sui tre puntini in alto a destra.