ProntoPack

Vi presentiamo Parole di Cartoncino:
Resistenza allo strappo

Tutto quello che c’è da sapere sul cartoncino, spiegato in poche parole!

Parole di Cartoncino è una rubrica sulle caratteristiche e proprietà del cartoncino che spesso non si conoscono, ma che sono fondamentali per scegliere il cartoncino adatto a tutte le nostre esigenze.

Iniziamo subito parlando di RESISTENZA ALLO STRAPPO.

Cos’è la resistenza allo strappo?

Questa proprietà indica la capacità di un materiale a resistere allo strappo. Il valore della resistenza allo strappo determina se un cartone è fragile o tenace.

Come si verifica?

In base a determinati procedimenti e attrezzature di prova si cerca di simulare lo strappo della carta e del cartone (strappo perpendicolare al piano della carta): dopo aver praticato un’intaccatura, si procede allo strappo in base a condizioni prestabilite.

Data l’impostazione del procedimento di prova, i valori relativi alla carta di elevato spessore e al cartone vengono influenzati dalla loro rigidità all’atto della flessione durante lo strappo. A ciò si aggiunge che nella prova di strappo con cartone multistrati lo strappo si trasforma in una delaminazione o in una combinazione di questi due processi.

Da cosa dipende una maggiore resistenza allo strappo?

Un’elevata resistenza allo strappo dipende anzitutto dal livello generale di resistenza (resistenza alla trazione e allungamento), dalla quantità di fibre lunghe e dalla loro coesione (tanto più sono le fibre e tanto più esse sono lunghe, tanto più aumenta la resistenza allo strappo).

Ad esempio, nei cartoni riciclati, la resistenza allo strappo è inferiore rispetto ai cartoni in fibra vergine proprio a causa dell’inferiore lunghezza delle fibre riciclate. Le fibre vergini garantiscono maggiore resistenza e quindi un’elevata resistenza allo strappo con grammature più leggere. Questo permette di avere astucci più solidi, possibilità di maggiori lavorazioni ed effetti di finishing.

Nei cartoni con fibre riciclate è possibile ottenere elevate resistenze aumentato la grammatura.

Qual è il prodotto di ProntoPack con la più alta resistenza allo strappo?

Tra tutti i prodotti che offre ProntoPack, il KlaFold è sicuramente quello con la resistenza allo strappo più elevata. È realizzato con fibre vergini e la sua composizione di fibre lunghe e corte, CTMP e fibra lo rende un prodotto caratterizzato da un’eccellente rigidità e stampabilità.

Nel settore dell’imballaggio la funzione di protezione è di primaria importanza. Per questa ragione uno dei criteri determinanti per la scelta del cartone sarà la resistenza a molteplici sollecitazioni, tra cui la resistenza allo strappo. KlaFold é consigliato per tutti i tipi di imballaggio dove le caratteristiche di rigidità sono essenziali ed é inoltre approvato da ISEGA per il contatto diretto con alimenti.

online

FACILITÀ DI CONSULTAZIONE

forbici

SOLUZIONI SU MISURA, NEL FORMATO E NELLE QUANTITÀ

bilancia

PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ CON POSSIBILITÀ DI SGRAMMATURA

icona_TREEDOM_4

Vieni a scoprire la nostra foresta
in continua crescita!

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Specializzati nel taglio e nella distribuzione di
cartoncino in formato speciale, etichette per il packaging e carta per ufficio.

Vivi la nostra esperienza di realtà virtuale

Ti basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale.
Vai al video, seleziona dal player di Youtube l’icona del cardboard che trovi in basso a destra e inserisci il telefono in un visore (come un Google Cardboard) per iniziare ad esplorare il mondo di ProntoPack.

Ricorda che la qualità della visualizzazione può essere modificata cliccando sui tre puntini in alto a destra.

Tutte le news