Perchè il camaleonte rappresenta ProntoPack e ProntoPaper?
Il camaleonte si muove in modo insolito ed è un animale estremamente delicato e sensibile, ha gli occhi come nessun altro animale e può cambiare colore.
Il camaleonte è un animale affascinante e lo abbiamo scelto per il nostro logo. Grazie alle sue caratteristiche rappresenta al meglio i nostri punti di forza e il nostro approccio: sapersi adattare, essere veloci e vedere a 360°.
Marco Hasselmann dello zoo di Berlino spiega cosa c’è di così speciale nei camaleonti.

Visione a 360°
Gli occhi di un camaleonte assomigliano un po’ alle telecamere di sorveglianza. Sono visibili solo le pupille nere e il resto è racchiuso da coperchi. “Gli occhi del camaleonte possono girare in tutte le direzioni -afferma Marco Hasselmann- e indipendentemente l’uno dall’altro. In questo modo, un camaleonte può guardare contemporaneamente in due direzioni diverse”.
Visione a 360°
Gli occhi di un camaleonte assomigliano un po’ alle telecamere di sorveglianza. Sono visibili solo le pupille nere e il resto è racchiuso da coperchi. “Gli occhi del camaleonte possono girare in tutte le direzioni -afferma Marco Hasselmann- e indipendentemente l’uno dall’altro. In questo modo, un camaleonte può guardare contemporaneamente in due direzioni diverse”.

Una lingua velocissima
Il camaleonte ha una lingua estremamente lunga in relazione alle sue dimensioni corporee. È piegata in bocca come una fisarmonica. L’animale cattura la sua preda con la lingua. Se il camaleonte ha scoperto un insetto come una cavalletta, schioccerà la lingua in un lampo. La punta spessa della lingua ha la forma di una specie di ventosa: se il camaleonte ha mirato bene, la preda si attaccherà alla lingua.
Arti come pinze
Le cinque dita del camaleonte sono unite per formare un paio di pinze su ciascun piede. “Con queste prese, la lucertola può aggrapparsi ai rami e arrampicarsi sugli alberi -dice l’esperto -inoltre, il camaleonte può aggrapparsi alla sua coda. Serve come una specie di quinto piede”.

Il colore mostra l’umore
A volte verde, a volte marrone, a volte rosso brillante: il camaleonte può cambiare colore. “Inizialmente i ricercatori pensavano che ciò servisse all’animale per camuffarsi. -spiega Marco Hasselmann- Ma il camaleonte mostra il suo umore attraverso il colore. Verde significa rilassato, rosso significa eccitato. Con il marrone e il nero, gli animali di solito mostrano moderazione. I segnali di colore sono pratici. Ecco come i camaleonti possono comunicare tra loro. Ma anche la luce e il calore possono influenzare il colore della pelle degli animali.
Un piccolo animale pieno di sorprese e con caratteristiche davvero peculiari. Ecco perchè ci piace che ci rappresenti!
Specializzati nel taglio e nella distribuzione di
cartoncino in formato speciale, etichette per il packaging e carta per ufficio.

Vivi la nostra esperienza di realtà virtuale
Ti basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergerti in un’esperienza di realtà virtuale.
Vai al video, seleziona dal player di Youtube l’icona del cardboard che trovi in basso a destra e inserisci il telefono in un visore (come un Google Cardboard) per iniziare ad esplorare il mondo di ProntoPack.
Ricorda che la qualità della visualizzazione può essere modificata cliccando sui tre puntini in alto a destra.