Oggi l’ambiente ha bisogno di noi, tanto quanto noi abbiamo bisogno di lui.

Ecco perchè ProntoPack Foundation, REDO upcycling, Grafiche Dal Piaz e Metsä Board hanno scelto di collaborare, invitando giovani designer alla progettazione di un packaging riutilizzabile, nell’ottica del riciclo intelligente dei materiali.
In premio è in palio la possibilità di svolgere un tirocinio presso l’Excellence Center di Metsä Board.

OBIETTIVO

Il bando “RePack! Inventa il packaging che si rifa” invita studenti degli istituti superiori e delle università di design a disegnare e realizzare il nuovo packaging dei prodotti REDO upcycling.

COSA FA REDO UPCYCLING

REDO upcycling realizza accessori moda con materiali di recupero reperiti sul territorio: tessuti da tappezzeria, componenti per calzature, scarti di produzione, materiale destinato al macero, banner di eventi conclusi.
Il design e la modellizzazione di ogni prodotto nasce dall’incontro tra molti professionisti del settore. Tutti i prodotti sono realizzati a mano e numerati singolarmente, per garantire sostenibilità, tenuta, unicità, artigianato e produzione locale. I prodotti REDO sono venduti sul sito e-commerce www.redoupcycling.com

IL PACKAGING DEI PRODOTTI

I prodotti REDO upcycling venduti tramite l’e-commerce vengono spediti in confezioni standard che normalmente vengono buttate dopo la ricezione del prodotto, come succede per la maggior parte dei packaging.

Obiettivo del bando è lo studio e la realizzazione di un packaging per le borse REDO che possa avere una seconda vita dopo l’utilizzo per la spedizione. Il materiale può essere scelto tra i seguenti cartoncini di Metsä Board: MB Classic, MB Pro Bright, MB Prime. La grammatura è a scelta del partecipante, in base a quelle disponibili per ciascun prodotto.

I formati da realizzare saranno 2, adatti a contenere borse di queste dimensioni:

40x32x10 cm

25x15x4 cm

Il formato del cartone non dovrà superare il formato 70*100 e deve essere pensata in modo che si possa dividere a più riprese – evitando incollature e lavorando sugli incastri.

Deve essere garantita la stabilità sia della scatola, che dell’oggetto che verrà poi realizzato con essa.

DESTINATARI DEL BANDO

Studenti di istituti superiori, università o scuole di grafica o design.
Si accettano neo diplomati o neolaureati che abbiano concluso l’iter di studi da non più di 6 mesi.

COME PARTECIPARE

Registrazione, compilando i dati richiesti, e upload del progetto sul modulo a fondo pagina entro il 25 Febbraio 2022. Ad ogni partecipante al momento dell’iscrizione verrà spedito un kit con dei fogli A4 dei cartoncini utilizzabili nelle diverse grammature, e una volta effettuata la scelta del prodotto verranno forniti dei fogli in formato 70×100.

PREMIO

Verranno selezionati 2 vincitori, uno per ciascun formato.
Il premio consisterà in un viaggio di 4 giorni* presso la cartiera di Äänekoski di Metsäboard, posizionata in un ecosistema di bioeconomia unico al mondo, ambiente perfetto per esplorare l’eccitante potenziale futuro dei materiali di imballaggio premium basati su fibra vergine rinnovabile. I vincitori faranno un viaggio alla scoperta di come viene prodotto il cartone, dall’albero alla bobina, con un programma guidato che permetterà di visitare le foreste, la cartiera e l’Excellence Center di Metsä Board, un centro di eccellenza all’avanguardia nato per sviluppare soluzioni per il packaging combinando tecniche avanzate di R&D e design.
I progetti vincenti verranno inoltre presentati a un convegno dedicato al tema del packaging consapevole.

* La data sarà soggetta alle restrizioni Covid in vigore in Italia e in Finlandia al momento del viaggio.

SELEZIONE

La selezione sarà a cura di comitato composto dai partner del progetto che, esaminate le proposte progettuali, individuerà 3 finalisti per ogni formato, che verranno poi sottoposti a voto popolare a mezzo social network.
La premiazione è prevista a febbraio/marzo 2022.

IL BANDO È PROMOSSO DA:

REDO UPCYCLING

Il marchio REDO upcycling è nato a Trento nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare un processo produttivo sostenibile. Da allora realizza accessori moda e componenti d’arredo di design utilizzando materiali di recupero che vengono ceduti da aziende, enti, associazioni e persone che condividono l’idea di economia circolare che REDO promuove. Tutte le produzioni REDO sono realizzate in Trentino dentro i laboratori di Cooperativa A.L.P.I..

PRONTOPACK FOUNDATION

ProntoPack Foundation è una società non a scopo di lucro istituita nel 2020 da ProntoPack, azienda che taglia e commercializza in Italia e in Europa cartoncino per il packaging.
La fondazione sostiene progetti di natura ambientale e solidaristica sul territorio europeo e internazionale, con l’intento di supportare l’azienda nel “fare la propria parte” nella società, con un impegno che supera le attività strettamente professionali.

PRONTOPACK SPA

ProntoPack è una società leader di mercato nel taglio e nella distribuzione di cartoncino in formato speciale, nata da Fratelli Rotta, storica azienda italiana leader di mercato dal 1935. Con i suoi due stabilimenti produttivi (Oggiono, LC, e Lubecca, Germania) e numerose partnership internazionali, si pone tra i principali attori europei nel suo campo. Accanto al cartoncino, ProntoPack distribuisce in Italia carta per etichette (destinata ai settori food, beverage, grafica e cosmetica) e carta per ufficio, in collaborazione diretta con i produttori più importanti al mondo.

GRAFICHE DALPIAZ

Da oltre 30 anni nel mondo delle arti grafiche, Grafiche Dalpiaz Srl è riuscita a conquistarsi un posto di assoluto prestigio nel settore della tipografia nel panorama della stampa regionale. Flessibile e attenta all’ambiente, lavora su un’ampia gamma di prodotti di stampa e numerosi servizi, e negli ultimi anni si è specializzata nella cartotecnica, producendo astucci per cosmetica, farmaceutica, alimentare e altri settori. Nata a Trento ma attiva su tutto il territorio nazionale, è socia di C.A.S.T. Consorzio Aquila Sport Trentino “Passione per crescere”, che sostiene con entusiasmo.

METSÄ BOARD

Metsä Board è uno dei principali produttori europei di cartoncino in fibra vergine di prima qualità. Produce cartoncini leggeri e di alta qualità per il settore alimentare e per l’imballaggio di beni di consumo. Le fibre che utilizza Metsä Board nei propri prodotti sono una risorsa rinnovabile, originarie delle foreste settentrionali gestite in modo sostenibile. Metsä Board mira a stabilimenti e materie prime completamente prive di combustibili fossili entro il 2030.

COMPILA IL MODULO PER PARTECIPARE AL BANDO

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome*
Trascina i file qui oppure
Tipi di file accettati: jpg, pdf, Dimensione max del file: 256 MB.
    Privacy:*